Lo Zoo di Napoli

Napoli

Lo zoo di Napoli � stato realizzato e inaugurato nel 1949 nell'area della Mostra d'Oltremare. E' stato il secondo parco del genere ad essere aperto in Italia dopo quello di Roma, per questo preso d'assalto da visitatori e scienziati che volevano studiare il comportamento degli animali l� ospitati. Negli anni Ottanta, per�, comincia il lento declino del sito, che porter� lo zoo a chiudere i battenti nel 2003, soprattutto a causa dei debiti accumulati dalla societ� che ne curava la gestione. Sul giardino zoologico si abbatte anche la comunit� animalista napoletana, che denuncia la moria delle specie animali presenti a causa della mancanza di cibo, di acqua e di spazio. Nel 2009 fallisce il progetto di creazione di un grande 'family park' che integrasse zoo ed Edenlandia per il tempo libero di grandi e piccoli. Infine, nel 2013, il sito viene rilevato dall'imprenditore partenopeo Francesco Floro Flores, che promette di trasformarlo in un bioparco e di restituirgli il prestigio internazionale di cui godeva in passato. Da allora, con la riapertura dello zoo, sono arrivati anche nuovi animali, tra cui giraffe, elefanti, ippopotami e addirittura un coccodrillo del Nilo. Oggi � insieme all'acquario di Napoli uno dei luoghi pi� amati per le gite scolastiche.
Via John Fitzgerald Kennedy, 76 - Napoli (NA)
0816107123

Questa scheda risulta collegata a Lo Zoo di Napoli con sede in Via John Fitzgerald Kennedy, 76 nel comune di Napoli in provincia di Napoli (NA).

Vuoi saperne di più su Lo Zoo di Napoli di Napoli
Per maggiori informazioni su questa attività visita il sito ufficiale all'indirizzo internet: http://www.lozoodinapoli.it